A gennaio 2023 ha riaperto la biblioteca/sala lettura Laschi al piano 0 dell’Ospedale Maggiore. Gli spazi sono dedicati alla lettura per studenti, operatori e cittadini, ed è possibile fruire dei libri presenti con più di 2000 testi a disposizione gratuita.📘📕
Orari di apertura:
Martedì dalle 14.00 alle 17,00
Mercoledì dalle 12,30 alle 15,30
Giovedì dalle 14,00 alle 17,00
La gestione dei prestiti è diretta dai volontari del Circolo
Per informazioni contattare la segreteria del Circolo Ravone dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 15,00 tel. 0516478495 ☎️
“Succedeva sempre che a un certo punto uno alzava la testa… e la vedeva. È una cosa difficile da capire. Voglio dire… Ci stavamo in più di mille, su quella nave, tra ricconi in viaggio, e emigranti, e gente strana, e noi… Eppure c’era sempre uno, uno solo, uno che per primo… la vedeva. Magari era lì che stava mangiando, o passeggiando, semplicemente, sul ponte… magari era lì che si stava aggiustando i pantaloni… alzava la testa un attimo, buttava un occhio verso il mare… e la vedeva. Allora si inchiodava, lì dov’era, gli partiva il cuore a mille, e, sempre, tutte le maledette volte, giuro, sempre, si girava verso di noi, verso la nave, verso tutti, e gridava (piano e lentamente): l’America…..”
Dal libro “Novecento” di Alessandro Baricco 🛳
testo che potete trovare nella nostra biblioteca.
Dello stesso autore:
Castelli di rabbia;
Oceano mare
Seta
City
Mister Gwin
Next – Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà
La sposa giovane