Il gruppo escursionismo propone
Anello di Roccapelago frazione di Pievepelago
Roccapelago – Sant’Andrea Pelago – Pontaccio – Roccapelago con visita al museo delle mummie, con partenza da Osp. Maggiore alle ore 7,45;
Tracciato ad anello della lunghezza di 13 km ed un dislivello totale di mt. 600 – altitudine minima 920 mt. e massima 1365 mt.. Tempo di percorrenza 5h
Il percorso si svolge:
1° tratto su un vecchio sentiero comunale (Roccapelago – Sant’Andrea) , un po’ critico da percorrere in condizioni non ottimali, ma molto interessante.
2° tratto su sentieri CAI MO – 569 e 579 – lungo questo tratto il capogruppo deciderà, in base ad alcuni fattori tecnici se salire sul monte Tignoso;
3° tratto su sentiero CAI MO 567.
Nel caso in cui il meteo settimanale non sarà ottimale la decisione della partenza da Roccapelago o da Sant’Andrea sarà di chi accompagna (Sergio).
Il tratto non percorso a piedi sarà effettuato in auto, con un’auto portata all’arrivo per il recupero dei mezzi parcheggiati a Sant’Andrea.
All’arrivo visita al museo con guida, per cui è necessario arrivare a Roccapelago verso le 16.45/17.00